Joker: Folie à Deux, commento al film di Todd Phillips

Giunto in loco, dove si è tenuta l’anteprima di Joker: Folie à Deux, si fanno vivi i primi scrupoli. Non è senza un certo disappunto che devo ammettere di essermi fatto condizionare un pochino dal responso di Venezia; da quella stroncatura pressoché unanime che avrebbe dovuto semmai incoraggiarmi, così com’è invece per Megalopolis (che vedrò […]
Trap, commento al film di M. Night Shyamalan

A priori alcune annotazioni, giusto per poi darsi a un commento che sa più di reaction (!) che di disamina. Shyamalan è un cineasta al quale vanno riconosciuti dei meriti che sono anche dei limiti. Per esempio: uno guarda il trailer di Trap e subito pensa al twist che rovescia ogni cosa. Non riesco a […]
lurknyc, Jonas Mekas dello skate

Guardo i video di lurknyc, nom de plume di Nick vonWerssowetz, da tempo. Nick oramai è meno attivo sul suo canale, ha messo su un’azienda, che, se non ho capito male, si occupa di vestiario. Qualche giorno fa ho pure cominciato a seguirlo su Instagram, scoprendo peraltro che ha una compagna e due figli, di […]
L’ansia di prevedere

In questi giorni vado meditando sulla possibilità di mandare in soffitta un’altra parentesi, ossia quella inerente all’AC Milan. Incalzato dalla cronaca, quella dei gazzettieri, che vai a sapere fin dove ricamano deliberatamente, lo scoramento dettato dall’universo in questione è tanto. Non ho mai inteso questo mio spazio come una sorta di diario pubblico; nei blog […]
Non è mai finita

Stagioni su stagioni a macinare patenti di tifo. Scene indecorose, interrotte da una cavalcata assurda, in cui quell’Inter ebbe responsabilità gravi, sportivamente parlando, in quel trimestre pazzerello che fu febbraio/maggio 2022. Prima e dopo il nulla per l’AC Milan. O meglio, la speculazione. Finanziaria, giornalistica, pseudo-intellettuale. Ricordo un mio tweet alla fine del primo tempo […]
Come dice Bene Busi

«Io sono straniero. Capito niente. Troppo urlato. Lui è bravo». «Guardalo lì come si riduce un uomo quando riesce come massima forma di potere a non essere più contraddetto». «Un demi-monde di marionette senza cervello lo circonda, lo adora, lo divinizza — e lui, con la scusa che è molto bravo a fare i suoi […]
Dragon’s Dogma 2 e le microtransazioni moleste

Incalzato dal mio amico e mentore, Marco Tinè, mi va di scrivere due cosette in merito a quanto sta accadendo intorno a Dragon’s Dogma 2. In poche parole, gli utenti di Steam hanno cominciato a bombardare di recensioni negative il gioco non appena è venuto fuori che il titolo Capcom contempla pure la possibilità di […]
Civil War, commento al film di Alex Garland

Mettiamo che gli Stati Uniti d’America piombino nel caos e una sanguinosa lotta interna conduca dritti a una guerra civile in grado di sconvolgere irrimediabilmente l’assetto politico e sociale. La premessa di Civil War sembra questa, ma il film di Alex Garland in realtà parla d’altro, accostandosi al tema esposto poco sopra quanto basta per […]
Akira Toriyama fuori dal Tempo

Il primo ricordo che ho di Akira Toriyama, che all’epoca evidentemente non avevo idea chi fosse, risale a quando, ancora in terza o quarta elementare, tornavamo a casa con mio papà e mio fratello ed il primo ci preparava il pranzo, perché magari mia madre lavorava fino al pomeriggio. Si litigava (si fa per dire) […]
Estranei, commento al film di Andrew Haigh

Una certa cultura, o impostazione, se vogliamo, per un certo periodo ha imposto a chi fa critica, implicitamente o meno, una certa distanza. C’è da capire… la chimera dell’oggettività, la pretesa di dire qualcosa di vero, definitivo, su un’opera, tale distanza ha contribuito più che altro a crearla: tra chi scrive e chi legge. In […]