Pacifiction, commento al film di Albert Serra
Dopo un primo momento di titubanza, De Roller (Benoît Magimel) comincia a credere sul serio che in quello spicchio di paradiso in Terra che governa per conto della Repubblica francese stia per accadere qualcosa di significativo. La natura incontaminata, i ritmi cadenzati di una Tahiti che appare lucida e onirica al contempo, rischiano di trasformarsi […]
Le mur des morts, commento al film di Eugène Green
Esci di notte e cerca ciò che ti lega a noi. Pierre Arnaud (Saia Hiriart) scrive una lettera alla propria amata, trasmettendo un malessere strano, quel mal di vivere difficile da inquadrare a parole. Nel frattempo per le strade di Parigi si aggira un giovane vestito da soldato francese della Prima Guerra Mondiale, Pierre (Edouard […]
EO, commento al film di Jerzy Skolimowski
Skolimowski dice di aver pianto una sola volta al cinema, e fu con Au hasard Balthazar di Robert Bresson. Da allora niente più lacrime. A ottantacinque anni il regista polacco ha voluto perciò omaggiare quel film, girandone a propria volta uno che però non fosse un mero rifacimento o cose simili, come si usa tanto […]
The Plains, commento al film di David Easteal
Mi accingo a vergare il commento di The Plains sulle note di Suicide, l’album dell’omonima band, da cui il film di David Easteal attinge un brano (Cheree) in un breve segmento delle tre ore tonde tonde che servono per attraversarlo. Termine appropriato, attraversare, il cui significato assume una molteplice valenza nell’ambito di quest’opera peculiare; l’attraversamento […]
Unrest, commento al film di Cyril Schäublin
«Siate brevi, i vostri minuti sono preziosi come i nostri». Questa lapidaria iscrizione informativa funge se vogliamo da programma ad Unrest. Già qui emerge infatti quel sottile umorismo di cui apparentemente il lavoro di Cyril Schäublin sembra essere del tutto privo, mentre, al contrario, uno dei suoi punti di forza risiede proprio in questa venatura […]
Falcon Lake, commento al film di Charlotte Le Bon
L’estate, foriera di avventure, soprattutto in premessa. Dalle vacanze, quel limbo che ci vede sospesi tra un segmento di ordinarietà e l’altro, ci si aspetta sempre tanto. Immaginate un quattordicenne, Bastien (Joseph Engel), che si ritrova in stanza una ragazzina più grande di lui di appena due anni, Chloé (Sara Montpetit); a tal punto i […]